Le particolarità della Challenge Area sono l'altezza delle pareti fino a 19 metri, gli strapiombi fino a 9,5 metri e naturalmente la scelta delle varie vie fino a 8b+. Qui si allenano regolarmente arrampicatori professionisti ed atleti, arrampicatori sportivi ambiziosi ed alpinisti che si preparano a nuovi progetti.
Nella torre sud della Challenge Area c'è un "percorso di velocità" progettato secondo gli standard IFSC: l'inclinazione della parete è esattamente del 5%, le prese sono standardizzate e montate secondo le regole IFSC.